Questo è quello che ci si sente dire da tutti quando hai l’avventura (o la disavventura?) di dire a qualche tuo amico o parente che ti stai recando in questo lontanissimo e misterioso Paese, distante quasi 9.000 chilometri dall’Italia e martoriato per anni da una sanguinosissima quanto inutile guerra civile, (se utile o inutile può essere una guerra)) che ha provocato oltre tre milioni di vittime tra i vietnamiti e 56.000 caduti tra le truppe “liberatrici” americane (oltre a 2.000 dispersi). Continua a leggere
“VAI IN VIETNAM?…E CHE CI VAI A FARE?”
Archiviato in Uncategorized
(art.tratto dal giornale “Palermo Parla”)
Lo Stabile non è solo nella variegata citta’ dai tanti artisti.
Quanto Teatro a Catania
Si fa risalire ai primi anni cinquanta e precisamente il 3 dicembre del 1958, la nascita ufficiale del Teatro catanese, quando venne fondato lo Stabile, ricavandolo da un vecchio garage di via Umberto. Qui, frutto di evidente passione, venne ricavata una sala denominata Sala Musco, in onore dell’indimenticabile grande attore. Né poteva essere diversamente, visto che si trattava d’uno dei massimi attori al mondo.
Archiviato in Uncategorized
"CHIARE, FRESCHE E … PREZIOSE ACQUE TERMALI!. .. "
(Impressioni (e suggerimenti) … a caldo, per un soggiorno alle Terme di Sàrdara)
“Chiare, fresche e dolci acque” diceva il famoso poeta Petrarca … e io parafrasandoLo scrivo: “Chiare, fresche e … preziose acque termali!!” Quelle di Sàrdara, intendo … Sì, Sàrdara, graziosa e ridente cittadina, mollemente e dolcemente adagiata quasi ai margini della pianura del Campidano, a nord di Cagliari, e perciò in Sardegna.
Archiviato in Uncategorized
BRASILE, "IL NORDESTE"
QUI LA NATURA DA “SPETTACOLO” ” Soltanto Sole, Sesso e Samba?…Macché! Qui c’è la CAPOEIRA!!”
Lo scorso anno il mio solito viaggio invernale, (eccellente metodo per spezzare la monotonia di una stagione noiosa e rigida) mi ha portato a Natàl, ridente e dinamica cittadina del “nord-est” del Brasile, proprio in quella grande striscia di terra che sta dirimpetto all’Africa, ad appena, si fa per dire, tremila o quattromila chilometri…
Archiviato in Uncategorized
“IL MIO INCONTRO CON ROYSTON ELLIS, IL POETA DEI BEATLES!”
Ho conosciuto Royston Ellis, il “poeta beat” o, meglio ancora: il “poeta dei Beatles” (ma anche dei Rolling Stone e di altri grandi gruppi musicali), nell’ottobre del 1998, alle Maldive. Eravamo al Kurumba Village, un elegante e aristocratico resort, situato a sud dell’atollo di Male Nord. Lui indossava una camicia a fiori, con colori sgargianti, del tipo awaiano, io una maglietta acquistata qualche anno prima a Mauritius. Continua a leggere
Archiviato in Uncategorized
“PAUL PENNISI, IL PITTORE DEGLI DEI”
Ho rivisto dopo tantissimi anni il Maestro Paul Pennisi, che mi onora della sua amicizia, in occasione della sua prestigiosa mostra di pittura che si è tenuta alle Ciminiere dal 19 dicembre fino al 10 gennaio u.s. e che aveva per titolo “PAUL PENNISI – LA CASA DELL’UOMO”. Il tempo non sembrava averlo minimamente scalfito e il suo sorriso bonario e sornione al tempo stesso era disarmante. Ora Paul Pennisi ha 79 anni (è nato infatti nel 1930 ad Acireale da una antica famiglia di nobili origini e dalle forti tradizioni umanistiche) ma ne dimostra almeno dieci di meno. Continua a leggere
Archiviato in Uncategorized
"HO INCONTRATO IL CAPITANO DON GREGORIO FUENTES"
(“IL GRANDE VECCHIO DEL…”IL VECCHIO E IL MARE”)
Cuba, 1 dicembre 1997
Ho incontrato il Capitano Don Gregorio Fuentes nel mio primo viaggio a Cuba, nel 1997.
Ci ritornai infatti nel 2004, quindi dopo ben sette anni e questa volta con mia moglie. Nel mio primo viaggio invece ero accompagnato da un mio giovane amico, Massimiliano, (oggi valente dentista) e da una giovane coppia di simpatici emiliani, Jvonne e Mariano che si unirono a noi, meridionali fino all’osso, sin dalla partenza da Milano. Fu, come si suol dire, un amore a…prima vista (!) fuori dagli schemi e da ogni pregiudizio. (Oggi Jvonne ha un nuovo compagno e un bellissimo bambino di nome Andrea e nonostante sia un emiliano verace come la madre ama svisceratamente il nostro vulcano, il nostro maestoso Etna, insomma, la nostra “Muntagna”!!)
Archiviato in Uncategorized
“TUTTI FELICI ALLA FONTE DI VENERE”
NEL PARCO AUGUSTO DI TERME VIGLIATORE PER UNA VACANZA… DA IMPERATORE!
A Terme Vigliatore, già Castroreale Terme, splendida località situata sulla costa settentrionale della Sicilia, ai piedi dei Nebrodi e di fronte all’incomparabile scenario dell’arcipelago delle Eolie, immerso in un rigoglioso e curatissimo parco, ricco di giochi d’acqua e di luci (con un’affascinante effetto notturno) c’è un meraviglioso centro termale a cinque stelle: IL PARCO AUGUSTO HOTEL.
Archiviato in Uncategorized
“DUBAI: IL FASCINO VELATO E…QUELLO SVELATO”
Un breve diario di viaggio negli Emirati Arabi Uniti. Da Dubai fino all’emirato di Fuiajrah che si bagna nel golfo di Oman passando per la città di Dibba con la sua maestosa e imponente moschea azzurra, dopo una divertente e movimentata attraversata del deserto in enormi fuoristrada con favolosi salti sulle gigantesche dune e poi in un comodo bus turistico prima di tuffarsi nelle tiepide acque del mar arabico…
Dubai: il fascino velato e quello…svelato…Il fascino velato (ma non troppo) delle sue bellissime donne, elegantissime e truccatissime, sotto il loro casto e (apparente) freddo e nero burka, che copre ma non nasconde i loro occhi e i loro sguardi, talvolta timidi, talvolta irridenti, e non nasconde i loro abiti, preziosi e griffati e le loro mani ingioellate che stringono borse altret- tanto preziose e che ostentano con disinibita indifferenza…
Archiviato in Uncategorized
“ LA COLOMBIA E’…STUPEFACENTE!”
Questo non è un diario di viaggio. O, perlomeno, non lo è nel senso più stretto del termine. Odio scrivere diari di viaggio. Mi annoierei troppo e annoierebbe sicuramente anche chi si trovasse a leggerli.
Il mio è un resoconto “a freddo”; è il racconto del turista-viaggiatore dopo il ritorno, quando cioè le emozioni, le sensazioni più vive, si sono decantate sul fondo del cuore e sono diventate ormai soltanto ricordi e nostalgie consolidate…Perché…
”Viaggiare bene è ritrovare lungo il cammino quello che ci si aspettava. Vedere e sentire la natura, la cultura, la gente, riconoscere le radici comuni delle emozioni, vivere il fascino delle diversità. Avere voglia di camminare ovunque a piedi nudi, tendere una mano, aspettarsi un sorriso.” (da un depliant turistico)
Archiviato in Uncategorized